Author archive
https://www.stultiferanavis.it/la-rivista/dieci-buone-pratiche-per-un-sano-equilibrio-psicobiologico L’uso delle tecnologie come babysitter ha un aspetto paradossale. Quando se ne sceglie una in carne ed ossa è sempre una scelta oculata e talvolta difficile: deve avere specifiche caratteristiche che riteniamo adeguate al bambino e generalmente per una che va bene ve ne sono molte altre scartate. Le […]
SAVE THE DATE Un importante e irrinunciabile data sabato 4 maggio 2024 dalle 8.30 alle 17.30 L’AMBIENTE CHE CURA SIPNEI Società Italiana di Psico-neuro-immunologia organizza una giornata di ricerca, riflessione e studio a Firenze, all’Auditorium di Sant’Apollonia in via San Gallo 25. Studiosi, ricercatori, professionisti di varie discipline si confrontano […]
Quando il mio bambino proprio non lo sopporto Dr.Alessandro Bianchi, Dr.ssa Emilia Genta Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze
Intervento al Convegno dell’ordine degli Psicologi del Dott.Alessandro Bianchi “Il TOCCO nei primi 1000 giorni e nei futuri 30000” Video prima parte http://www.psicologiatoscana.it/wp-content/uploads/2023/06/prima-parte-intervento-convegno.mp4 Video seconda parte http://www.psicologiatoscana.it/wp-content/uploads/2023/06/seconda-parte-intervento-convegno.mp4
I nonni e lo sviluppo affettivo: quali i bisogni?
Depliant Convegno Creatività e Depliant Convegno Creatività e salute
Il Covid ci ha nostro malgrado rallentato e silenziato, svuotando le strade ha ridotto le chiacchiere sui marciapiedi, la confusione operosa dei mercati rionali, gli incontri serali … È questo un male? Cosa è il silenzio? Come termine opposto pensiamo a rumore e urla. Una definizione sottrattiva di assenza di […]
LA RIPARTENZA EDUCATIVA DOPO IL COVID19 8 . DALLA PARTE DELLE INSEGNANTI La quasi totalità di chi lavora nei Nidi è femmina, la stragrande maggioranza nella Scuola dell’infanzia. La maggior percentuale di lavoro al femminile dopo le suore. Su di loro sta per abbattersi l’onda lunga della tempesta Covid: la […]